
Qualità Garantita
Scegliamo solo carne di alta qualità, provenienti da fornitori qualificati e certificati.
Dopo un’accurata selezione delle materie prime, ci occupiamo di rispettarle e lavorarle correttamente, fornendoci di mezzi specifici e qualificando tecnicamente il personale in modo da garantire sempre la stessa qualità in ogni Store Skassapanza.
L’asterisco sul menù è garanzia di sicurezza e qualità
Surgelato NON è Congelato!!!!
La Surgelazione è un metodo ultra rapido di raffreddamento che si effettua portando in pochissimi minuti il prodotto a -30/-40 °C; i micro-cristalli di ghiaccio si formano all’interno dell’alimento, consentendo così al prodotto di non perdere i suoi nutrienti in fase di scongelamento. È una tecnica utilizzata a livello industriale e non è possibile ottenere lo stesso effetto a casa a meno che non si ha a disposizione un abbattitore rapido di temperatura.
Il Congelamento è il metodo classico domestico. Chiamato anche Slow Freezing (congelamento lento) che fa raggiungere il prodotto una temperatura di -18 °C in un tempo che va dalle 3 alle 72 ore. Metodo più pratico ma quello più dannoso per gli alimenti.
Ogni Skassapanza è munito di attrezzature per la lavorazione corretta di surgelazione.
Per questo i nostri prodotti hanno:
• 0 Conservanti
• 0 Coloranti
• Carica batterica sotto controllo


Le fake news del surgelato!!!
Qualche Consiglio per voi!!
I prodotti vanno scongelati a temperatura ambiente FALSO!!!
Il modo corretto per scongelare un prodotto sottozero è cuocerlo direttamente o lasciarlo scongelare qualche ora in frigorifero.
I cibi surgelati sono più poveri di vitamine e nutrienti FALSO!!!
Non c’è nessuna differenza tra i valori nutrizionali di un alimento fresco e di uno surgelato, anzi a meno che non si abbia accesso diretto alla materia prima, (Es. un allevamento, un orto) molto spesso i prodotti freschi subiscono un processo di deterioramento dovuto alle condizioni ambientali esterni. I cibi surgelati invece, hanno una lavorazione molto veloce, di conseguenza possono mantenere più e più a lungo le caratteristiche nutrizionali di un alimento.